Il responsive web design ha cambiato tutto del modo in cui pensiamo e lavoriamo sul web e, da cinque anni a questa parte, stiamo ancora esplorando i modi migliori per avvicinarci alla nostra professione. Se vogliamo un web che sia davvero universale, dobbiamo considerare i nostri utenti, il nostro medium e i nostri team in modi nuovi e flessibili. Osservando da dove siamo venuti e verso cosa ci stiamo muovendo, Paul Robert Lloyd propone un framework filosofico per il nostro lavoro sul responsive web.
Argomento: Numero 127 – 10 Maggio 2016
Percezione multimodale: quando il multitasking funziona
Non credete a tutto quello che si sente in questi giorni sul multitaking: non è necessariamente cattivo. In effetti, gli umani hanno fiuto per la percezione che impegna più sensi. Graham Herrli spacchetta le teorie sulla comunicazione multi-modale e suggerisce di rendere le cose più semplici da capire, a volte, rendendole più complesse da percepire.