Si sta avvicinando un momento spartiacque per il design della personalizzazione. La maggior parte della strategia è ancora guidata dai dipartimenti marketing e IT, un superstite del retaggio “dell’inquietante” ad inbound mirato. Secondo Colin Eagan, sistemare tale modello richiede lo stesso cambiamento di paradigma che abbiamo usato per gestire altre sfide nel nostro settore. In questo articolo, osserva attentamente il ruolo emergente del professionista dell’UX nel design della personalizzazione: dall’influenzare la selezione della tecnologia, al modellare i dati fino all’implementazione a livello di pagina. È giunto il 2019 e il tempismo non potrebbe essere migliore.
Argomento: Procedimenti
Vittoria! Strumenti e tecniche per combattere l’entropia. Lavorare con clienti e colleghi. Gestire progetti, persone, budget e deadline. Pianificare, facilitare e trovare un equilibrio. Tenere accesa la scintilla creativa. Dare un calcio al proprio critico interiore. Bandire l’affaticamento eccessivo. Impostare accordi, aspettative, obiettivi e strategie.
Riconoscere il ruolo di front-end developer
“Il developer moderno non può nascondersi dietro a una tastiera e aspettarsi che il resto del team gestisca tutte le decisioni importanti che definiscono il nostro workflow”, scrive il front-end developer Ronald Méndez. Attingendo dal suo decennio di esperienza, condivide con noi dei consigli per andare oltre il codice, condividere idee e lottare per una sedia al tavolo.
Feedback che dà focus
Da professionisti creativi, potremmo considerarci gli eroi della storia del nostro lavoro. Ma in questo modo il feedback, una parte inevitabile del nostro lavoro, assume le vesti del cattivo. Imparate a riformulare la vostra relazione con il vostro più grande nemico e fatene il vostro fidato assistente.
Project Management per umani
Assumere personale da aggiungere ai team può sembrare un po’ come giocare a Tetris, ma non dimenticatevi che i componenti dei team sono esseri umani: hanno interessi, punti di forza e qualità che dovrebbero essere prese in considerazione al di sopra della loro disponibilità.
Condurre il colloquio tecnico
Fare colloqui per posizioni tecniche può essere stressante. Il vostro piano per il colloquio tiene conto delle domande vitali? Avete definito chiaramente il ruolo? Riconoscerete il candidato giusto? Brandon Gregory condivide con noi delle esperienze e dei suggerimenti per aiutarci a prendere la giusta decisione per le assunzioni.
Conflitto nel team: quattro modi per sgonfiare il disaccordo che sta uccidendo il vostro team
Le relazioni interpersonali e le dinamiche di gruppo possono essere una cosa delicata. Noi spesso evitiamo i valori del lavoro di squadra e del lavorare insieme, ma quando tutti hanno una buona idea è difficile equilibrare le relazioni. Jessica Hall condivide con noi alcune riflessioni su come navigare attraverso queste insidie così che i nostri team possano cominciare a comunicare e possano tornare a quello che fanno meglio.
La consapevolezza di un audit manuale della performance
A volte, dobbiamo far passare tutti i vestiti che abbiamo nell’armadio uno a uno per separare quelli da buttare, quelli che non vogliamo tenere e quelli comprati d’impulso da quelli di cui abbiamo davvero bisogno. Chip Cullen sostiene che fare di tanto in tanto un audit della performance a mano ci dia un’immagine dettagliata del nostro lavoro, aumenti la nostra consapevolezza di quello che chiediamo ai nostri utenti e ci permetta di dare forma a quello che abbiamo scoperto in modi che hanno senso per gli stakeholder.
Concentratevi su quello che sapete fare meglio e date in outsourcing il resto
Dobbiamo gestire moltissime cose a supporto dell’attività che effettivamente facciamo per vivere. Queste ci rallentano e ci tolgono risorse per essere produttivi nella nostra specialità. Ciononostante, pensiamo di dover fare tutto noi, indipendentemente da quanto sia difficile. Suzanne Scacca sostiene che scaricare su qualcun altro parte delle nostre responsabilità o dare in outsourcing alcuni task che non rientrano nella propria area di competenza sia un buon investimento. In questo modo, si può liberare del tempo per fare quello che ci riesce meglio.
Design discovery pratica
Quando non possiamo ricondurre delle decisioni di basso livello a uno specifico obiettivo o a una dichiarazione di un problema, perdiamo di vista quello che dovremmo e non dovremmo fare in un progetto. Dan Brown ci mostra in che modo creare asserzioni che impediscano al design di deragliare.
Guerrilla Innovation
Se non lavorate in un posto come Google o 3M, aziende celebrate per innovazioni gratificanti, non disperate: potete ancora proporre idee, vederle guadagnare terreno e osservare la vostra azienda evolversi per il meglio.Dovete solo essere astuti nella tattica che impiegate. Janice Gervais ha alcuni consigli su come mettere in pratica una guerrilla innovation efficace.