Il panorama dei browser per smartphone

Gli utenti si aspettano che i siti funzionino sui loro cellulari. Tra due o tre anni, il supporto per mobile sarà lo standard per tutti i siti. I web developer devono aggiungere lo sviluppo per web mobile al proprio bagaglio di conoscenze o rischiano di perdere clienti. Come si rendono i siti compatibili con il mobile web? La risposta più semplice è di testarli su tutti i dispositivi mobili e sistemare tutti i problemi che si incontrano. Ma con almeno dieci sistemi operativi e quindici browser differenti, è impossibile fare una cosa del genere. Non possiamo però nemmeno testare i siti su iPhone ed Android e aspettarci di aver fatto il nostro dovere. PPK investiga il mercato del mobile web, così come le piattaforme e i browser attualmente in uso sui telefoni cellulari e ci mostra come impostare un ambiente di test funzionante per il mobile web.

Testare il contenuto

Sia che lo scopo del vostro sito sia di convincere le persone a fare qualcosa, a comprare qualcosa o semplicemente di informare, testare solo se gli utenti possono trovare le informazioni o completare le transazioni è un’opportunità persa. Il contenuto è appropriato per il pubblico? Riescono a leggere e capire quello che avete scritto? Angela Colter ci mostra come predire se il nostro contenuto funzionerà (senza gli utenti) e a testare se effettivamente funziona (con gli utenti). Sebbene non possiamo testare ogni singola frase del nostro sito, non ce n’è un vero bisogno. Concentriamoci sui task critici per i nostri utenti e per il nostro business. Impariamo come testare il contenuto per capire se e dove il nostro sito non è all’altezza.