Non si rispetta mai il contenuto dedicato all’aiuto. Da una parte, è contenuto e la nostra azienda in rapido movimento solo adesso sta cominciando a affrontare la strategia per il contenuto [content strategy, emndt/em]. D’altro canto, assumiamo che il nostro sito sia così semplice da usare che nessuno avrà mai bisogno di un aiuto. Tipicamente, nessuno è responsabile del contenuto del help e non ci sono strategie per tenerlo aggiornato. Sulla maggior parte dei siti, il contenuto d’aiuto è difficile da trovare, scritto male, biasima l’utente e fa passare da un’esperienza mediamente frustrante ad una orribile. E’ ora di ripensare a come ci approcciamo a questa parte del sito. Fatto bene, il contenuto d’aiuto offre uno straordinario potenziale per guadagnarsi la fiducia dei clienti. Imparando a pianificare e a creare dell’utile contenuto d’aiuto, possiamo far passare i nostri utenti da frustrati ai nostri più grandi fan.
Argomento: Numero 13 – 31 Agosto 2010
Applicazioni vs. Web
C’è un’app per tutto e voi siete le persone che le creano. Ma dovete disegnare un’applicazione web-based o una app per l’iPhone? Entrambe gli approcci hanno vantaggi e svantaggi per non citare le legioni di religiosamente violenti supporter. Apple promuove entrambe gli approcci (hanno perfino dato al web un anno intero di vantaggio prima di cominciare a vendere app nello store) ed il browser Safari per iPhone supporta HTML5 e CSS3 e vanta un veloce engine per JavaScript. Tuttavia molte aziende e singoli sviluppatori con un’ottima conoscenza del web scelgono di creare delle app per iPhone invece che delle web app che possono fare la stessa cosa. Esplorate entrambe gli approcci ed imparate quasi tutto quello che dovete sapere se decidete di creare una app per iPhone-dal gergo al processo di sviluppo, ai trucchi che possono facilitare il percorso della creazione di un business con Apple.