Un esempio di CV responsive

I veterani brizzolati del job hunting sanno fin troppo bene che un brillante curriculum vitae e un colloquio praticamente perfetto potrebbero ancora lasciarvi senza il lavoro dei vostri sogni. La concorrenza è feroce e non finisce mai. Trovare nuovi modi per distinguersi nell’implacabile economia di oggi è vitale per la sopravvivenza di noi designer/developer. Fortunatamente, il maghetto degli standard web nonché mobile web developer Andrew Hoffman ha trovato un modo dandy per differenziarci e che tra l’altro è perfetto per i lettori di citeA List Apart/cite. Vediamo come creare un curriculum semplice in HTML5/CSS3 che si adatti bene alle varie dimensioni della viewport, che sia semplice da aggiornare e mantenere e che non diventi mai obsoleto.

Creare libri con CSS3

Sebbene storicamente sia stato difficile, nel caso migliore, creare dei libri in PDF di qualità pari a quella della stampa partendo dal solo markup, CSS3 ci mette ora a disposizione Paged Media Module, che ha come obiettivo la formattazione dei libri stampati. I media Paged esistono come pagine finite, come libri e riviste piuttosto che lunghi segmenti di testo su cui fare scrolling, come la maggior parte dei siti web. Con un solo foglio di stile CSS, gli editori possono prendere il contenuto sorgente XHTML e metterlo in un PDF sistemato e pronto per la stampa. Potete prendere il sorgente XHTML, bypassare i software di desktop page layout come Adobe InDesign e confezionarlo come un ePub Media. È un workflow leggero e adattabile, che vi dà dei libri bellissimi in maniera più rapida. Nellie McKesson, eBook Operations Manager in O’Reilly Media, spiega come creare libri con CSS3.