Il futuro di CSS ci dà molti motivi per cui essere emozionati: da un lato, c’è una vasta gamma di nuovi metodi che rivoluzioneranno il modo in cui creiamo le nostre pagine sul web; dall’altro, c’è un nuovo insieme di effetti grafici che ci permetteranno l’uso di filtri e ombreggiature al volo. Le persone adorano queste cose. I magazine e i blog sono pieni di articoli che li riguardano, ma se questi strumenti sono la parte appariscente di CSS, è ora di dare un po’ di attenzione ai cavalli da tiro del linguaggio. Vediamo quali sono le parti noiose come i selettori, le unità e le funzioni che rivoluzioneranno il modo in cui lavoriamo, sebbene in maniera umile e senza pretese.
Argomento: Numero 58 – 28 Agosto 2012
Ogni cosa a suo tempo
Il web in real-time ha avuto inizio come qualcosa che si è fatto perché lo si poteva fare. Gli avanzamenti tecnologici come metodi più efficienti per recuperare grandi quantità di dati, il cloud e i piccoli computer che ci portiamo in giro in tasca l’hanno semplicemente reso un problema molto sexy da risolvere. Gli esperimenti di successo si sono trasformati in trend e quei trend stanno ora diventando convenzioni indiscusse. Ma ha senso per i vostri prodotti il design infinito e tira per aggiornare sullo stile di Twitter e Facebook? Hannah Donovan indaga sul real time, se sia la scelta giusta e in che modo possiamo invece considerare il ritmo.