Dai Bancomat a Siri fino al testo del pulsante nell’interfaccia utente di un’applicazione, “parliamo” alla nostra tecnologia e questa ci parla. Spesso questo scambio è puramente transazionale, ma le tecnologie più nuove hanno negoziato questa relazione. Joscelin Cooper riflette sul modo in cui possiamo progettare conversazioni uomo-macchina di successo che non siano né stucchevoli né super meccaniche.
Argomento: Numero 119 – 11 Dicembre 2015
Creare narrazioni non lineari per il web
Il Web opera in modi che possono entrare in conflitto con la nostra visione tradizionale che abbiamo di una “storia”. Il contenuto è a pezzi, mixato e sparso su vari canali, device e formati. Data l’estensione delle informazioni, come facciamo a capire i fili conduttori, i personaggi, le interazioni e il ruolo del pubblico? Suggerimento: con le narrazioni non lineari. Senongo Akpem ci guida oltre la “narrazione a scorrimento” verso esperienze immersive, a volte sorprendenti.