Non è necessario essere un grande cantante per scrivere grandi canzoni, chiedetelo a Bob Dylan. In maniera simile, non è necessario essere Leonardo per tracciare il proprio percorso verso migliori e più numerose idee. Fare degli schizzi vi aiuta a generare dei concetti velocemente, ad esplorare le alternative rapidamente e per di più senza alcun costo aggiuntivo in termini di risorse. La libertà di una bozza rimuove le inibizioni, garantendo ai clienti ed ai colleghi il permesso di considerare e mettere alla prova le idee che essa rappresenta. Mike Rohde delinea la pratica, fa una panoramica degli strumenti e condivide dei modi per acquisire familiarità con questo metodo di brainstorming, indipendentemente dal vostro livello di abilità artistica.
Argomento: Numero 23 – 8 Febbraio 2011
Lo scarabocchio bistrattato
L’insegnante che vi metteva in castigo perché “scarabocchiavate distraendovi” aveva torto su entrambe i fronti. Lungi dallo spegnere la mente, l’atto di scarabocchiare impegna il cervello in quel tipo di ragionamento visuale che le persone hanno praticato per più di 30.000 anni. Scarabocchiare acuisce l’attenzione, aumenta la memorizzazione e migliora l’accesso al problem-solving inconscio. Attiva le porzioni della corteccia visiva che ci permette di vedere le immagini mentali e di manipolare i concetti. Inoltre, unifica le tre principali modalità di apprendimento: visivo, uditivo e cinestetico. La leader della Doodle Revolution [Rivoluzione dello scarabocchio] Sunni Brown introduce lo scarabocchio strategico e presenta l’ABC del nostro alfabeto visivo condiviso.