Lo scarabocchio bistrattato
L'insegnante che vi metteva in castigo perché “scarabocchiavate distraendovi” aveva torto su entrambe i fronti. Lungi dallo spegnere la mente, l'atto di scarabocchiare impegna il cervello in quel tipo di ragionamento visuale che le persone hanno praticato per più di 30.000 anni. Scarabocchiare acuisce l'attenzione, aumenta la memorizzazione e migliora l'accesso al problem-solving inconscio. Attiva le porzioni della corteccia visiva che ci permette di vedere le immagini mentali e di manipolare i concetti. Inoltre, unifica le tre principali modalità di apprendimento: visivo, uditivo e cinestetico. La leader della Doodle Revolution [Rivoluzione dello scarabocchio] Sunni Brown introduce lo scarabocchio strategico e presenta l'ABC del nostro alfabeto visivo condiviso.