Aggiornamento sui volontari per A List Apart

Qualche giorno fa, abbiamo annunciato un A List Apart re-immaginato, con voi, i nostri fedeli lettori da quasi 20 anni, che contribuite con il vostro talento. La risposta dalla community è stata lusinghiera, elettrizzante e francamente, un po’ travolgente. Se vi siete offerti come volontari per aiutare A List Apart e non avete ancora avuto una risposta da noi, ecco cosa sta succedendo.

Il nuovo A List Apart vuole te!

All’avvicinarsi del ventesimo anniversario di A List Apart, una pietra miliare nell’editoria indipendente e web-based, stiamo di nuovo re-immaginando il nostro magazine. Vogliamo il vostro feedback. E, soprattutto, vogliamo voi. Stiamo eliminando le pubblicità e riscoprendo le nostre radici: community-based, community-built e in modo risoluto non commerciale. Scoprite come potete aiutarci!

Accesso al network: trovare community creative e lavorarci

Si può realizzare un vero cambiamento creativo. In realtà, sta avvenendo e sta prosperando, semplicemente fuori dai soliti circoli. Senongo Akpem parla del modo in cui è cambiata la design community e in che modo avventurarci più lontano possa aiutarci a fare un “Reset”.

Ritorno al futuro nel 2016

Riuscire a fare i kickflip. Stare fermi. Disegnare. Imparare JavaScript (finalmente). Pasticciare con Arduino. Leggere e scrivere libri. Tuffarsi in CSS Grid Layout. Prendere il sole con i gatti. Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri amici più brillanti nelle community di web design e web development su cosa pensano di spostare la propria attenzione, sia nella vita sia nel lavoro, nel 2016. Le loro risposte ricadono in quattro categorie: design, insight, tool e lavoro, ma un’idea in particolare è saltata fuori più e più volte: a volte occorre fare un passo indietro per andare avanti.

Standardizzazione e Open Web

In che modo gli standard web diventano, ehm, standard? Sebbene siano spesso formalizzati dalle organizzazioni ufficiali che si occupano di creare standard, possono anche emergere attraverso pratiche popolari all’interno della comunità degli sviluppatori. Se entrambe le parti non lavorano insieme, si rischia di rallentarne l’implementazione, di soffocare la creatività e di perdere terreno per colpa della politica e di una certa paralisi. Jory Burson fa luce su cosa storicamente ha sostenuto i processi di standardizzazione del web e cosa questo significhi per il futuro dell’open web.

Iniziazione al codice

Le persone migliori per fare da mentore ai junior developer a quanto pare siete proprio voi. Fare da mentore può essere uno strumento potente per guidare e istruire i nuovi assunti, ma offre anche a voi – e alla vostra organizzazione – dei vantaggi incoraggiando la collaborazione e la curiosità nel vostro lavoro quotidiano. Alice Mottola ci offre una guida (e un po’ di struttura agile) per avvicinarci al processo di mentoring e ci mostra come può realizzare codice migliore e ingegneri migliori.

Il ruolo del web, un estratto da Understanding Context

Dove mi trovo? Il Web, dandoci la possibilità di mettere un link a qualunque cosa in qualunque momento, ha reso questa domanda più complicata e ha cambiato il nostro concetto di contesto. In questo estratto dal Capitolo 2 del suo nuovo libro “Understanding Context”, Andrew Hinton esplora perché questo succede e come la nostra “confusione spaziale” che ne deriva influenzi il modo in cui percepiamo ed utilizziamo il Web.

Piccole modifiche alla UI della morale

Un codice di condotta è una necessità anche per le conferenze più accoglienti e di cui ci si fida perché fanno sì che le persone sappiano che gli organizzatori vogliono proteggere i partecipanti e risolvere i problemi: sono un modo per migliorare la user experience per tutta la nostra community. Qui, Christina Wodtke afferma il potere inclusivo dei codici di condotta e cosa dobbiamo fare perché siano adottati trasversalmente nel nostro settore.

Coltivare la nuova generazione di professionisti del web

Uno dei modi più significativi e duraturi con cui si può avere un impatto sul futuro del web è attraverso i valori e le attitudini che instilliamo nella nuova generazione di lavoratori del web. Attraverso un mentoring informale, l’estensione della lezione, gli stage e molto altro, possiamo dare supporto e opportunità ai nuovi arrivati delle professioni digitali. Georgy Cohen suggerisce dei modi pratici per connettersi con gli studenti e dar loro un caloroso benvenuto nella community del web.

Scrivere vuol dire pensare

Quando scrivete del vostro lavoro, rendete tutti più capaci, compresi voi. Se fatto bene, questo tipo di condivisione vi permette di contribuire con dei segnali piuttosto che con del rumore. Scrittori si diventa, non si nasce. Spesso sentiamo di gente che dice di voler scrivere per A List Apart o di voler cominciare un blog, ma non sa da dove iniziare. Si sentono imprecisi e sopraffatti dal compito. Se cominciate ad identificarvi con questa descrizione, continuate a leggere perché Sally Kerrigan vi accompagnerà nel percorso della scrittura, spiegandovi come funziona e come diventare bravi.