Questa volta ci siamo portati avanti con i propositi per il nuovo anno: A List Apart sta già lavorando a dei piani grandiosi per il 2014 e voi ne siete al centro.
L’anno scorso abbiamo lanciato un nuovo sito, l’ultima iterazione di una serie durata più di dieci anni, che ci ha portato ad essere la rivista patinata che siamo adesso, partendo da un magazine un po’ “tirato insieme”. Quando alla fine dello scorso anno ci siamo riuniti per decidere come andare avanti, la risposta molto chiara è stata che dobbiamo tornare alle nostre origini. Non al design degli anni ’90, ma al cuore di quello che fa ALA: creare una community, fornire una piattaforma per voci nuove e far sì che la gente sia di nuovo entusiasta del web.
Di conseguenza, stiamo operando dei cambiamenti al modo in cui lavoriamo e vogliamo che voi ne facciate parte.
A List Apart su GitHub#section1
Abbiamo avuto un assaggio di GitHub tutti insieme quando abbiamo rilasciato come open source il nostro script per gli embeddable comments lo scorso anno. Ora, stiamo lavorando a qualcosa di molto più grande: stiamo rilasciano in open source proprio il codice che fa girare alistapart.com.
Ora, il nostro obiettivo non è di farvi lavorare per produrre codice e sistemare bug. Contribuire a un progetto open source può essere difficile e ci vuole del tempo per capire come funzionano le cose. Vogliamo esservi d’aiuto in questo. Se non avete esperienza con GitHub, il nostro obiettivo è di fornirvi un ottimo posto dove mandare le vostre primissime “pull request”, così che possiate sentirvi a vostro agio nel contribuire ad un lavoro open source molto grande, partecipando ai thread riguardanti i problemi e revisionando il codice.
Unendovi a noi nelle nostre conversazioni nelle quali soppesiamo i pro e i contro di certi approcci, sarete meglio equipaggiati per prendere le stesse decisioni nei vostri progetti. Se vi muovete già bene su GitHub, ci piacerebbe che controllaste il modo in cui facciamo le cose e ci aiutaste a creare un posto accogliente, in cui non si fanno pressioni, per poter imparare tutto quello che c’è da sapere se si vuole dare il proprio contributo a un progetto open source. Lavorare al vostro fianco ci aiuterà a concentrarci sulle questioni a cui tenete maggiormente e, ovviamente, pubblicheremo quello che impariamo durante il percorso.
Al momento, le cose possono sembrare un po’ disordinate. Attualmente stiamo usando ExpressionEngine, il che rende complicato clonare il “repo” e far girare il sito in locale, perlomeno in questa prima incarnazione. Stiamo esplorando dei modi per migliorare questo aspetto.
Faremo tutto lo sviluppo alla luce del sole, con una versione “dev” del sito che rispecchia direttamente il development branch del sito, che trovate su dev.alistapart.com. Di tanto in tanto, potreste perfino vedere un errore sul sito dev e tutti insieme potremo trarne una lezione.
Ma il codice non è la sola cosa a cui speriamo darete il vostro contributo su ALA.
Scriviamo qualcosa insieme#section2
A List Apart è cresciuto molto nel corso degli anni: il sito è elegante e ricercato e vanta alcuni dei migliori editor che solitamente andate a cercare sul web (escluso me, ovviamente).
So benissimo quanto questa cosa possa intimidire, perché non è passato molto tempo da quando molto nervosamente inviai la prima mail in cui scrivevo di avere un’idea per un articolo. Ultimamente, abbiamo riflettuto parecchio sull’ansia che attanaglia gli aspiranti autori, poiché quello che rende grande ALA è il mix di nuove voci e di nuovi punti di vista accanto ad alcuni dei più noti nomi del settore.
Un primo passo è stato fatto spiegando meglio in che modo scrivere per noi, ma tutto si basa ancora sull’invio di un’email in cui scrivete di avere un’idea per un articolo: lo step più stressante dell’intero processo. Vogliamo semplificare questo primo passo, lavorando con voi ancora prima di cominciare.
Permettetemi di introdurre i nostri “acquisition scout”: Garann Means, Tim Smith e Yesenia Perez-Cruz. Il loro ruolo è quello di fare da cassa di risonanza per le vostre idee. Nessun processo formale, nessuna email ansiosa: salutateli semplicemente su Twitter e fategli sapere cosa pensate di scrivere. Vi aiuteranno a ragionare sulle vostre idee e vi indirizzeranno nella corretta direzione.
Ora, le idee sono la parte semplice, scrivere è quella difficile. Ma se avete l’inizio di qualcosa di meraviglioso, i nostri scout e i nostri editor saranno pronti ad aiutarvi durante tutto il processo, dal primo schema alla bozza finale. In effetti, crediamo così fermamente che tutti possano e debbano scrivere, che abbiamo dedicato metà di questo numero all’analisi del processo di scrittura e a mostrarvi come iniziare.
È un processo difficile, ma parlo a nome di tutti qui quando dico che voi, voi che state leggendo questo articolo proprio adesso, avete qualcosa di importante da offrire al nostro settore: avete delle tecniche, delle esperienze e degli approcci che sono solo vostri, cose da cui tutti i nostri lettori possono imparare qualcosa. Gli scout sono qui per aiutarvi a trovare il vostro argomento e il nostro team di editor è pronto ad aiutarvi a modellare la vostra idea per realizzare un articolo di cui essere davvero orgogliosi.
Questo sarà un anno entusiasmante per A List Apart ma non potrà esserlo senza di voi. Insieme creeremo qualcosa di grande.
Illustrazioni: {carlok}
Nessun commento
Altro da ALA
Webwaste
Uno strumento essenziale per catturare i vostri progressi lavorativi
Andiamo al cuore dell’accessibilità digitale
JavaScript Responsabile, Parte II
JavaScript Responsabile: parte prima