Autore
Jeremy Wagner
Jeremy Wagner è un front-end developer ossessionato dalla performance, un autore e uno speaker che vive e lavora nelle distese ghiacciate di Saint Paul, Minnesota. È inoltre l'autore del libro Web Performance in Action, di Manning Publications, la guida per il web developer alla creazione di siti web veloci. Potete trovarlo su Twitter come @malchata o leggere il suo blog pieno di sproloqui.
Altro di questo autore
Lo sviluppo web è difficile. Non sempre si riesce al primo tentativo. Fortunatamente, non dobbiamo fare tutto perfetto fin dall'inizio. Jeremy Wagner delinea alcuni modi utili per cominciare a riprenderci dal nostro hangover collettivo da JavaScript.
Il web affoga in un mare di JavaScript, inondato di cose inutili e inaccessibili e pieno di pattern insostenibili. Jeremy Wagner traccia un percorso per navigare responsabilmente nel mare di JavaScript, creando le cose giuste nel modo giusto e usando la web platform come si deve.
La qualità delle immagini può riguardare l'equilibrio tra la velocità e la qualità, ma c'è di più per gli occhi. Cosa succederebbe se l'utente non fosse d'accordo, nonostante i metodi per sviluppare esperienze di immagine per il web sempre migliori? In una ricerca per trovare delle risposte a queste domande, Jeremy Wagner ci guida attraverso uno studio sulla qualità delle immagini che ha progettato, sviluppato e su cui ha iterato seguendo il feedback degli utenti. Nella ricerca, chiedersi “perché?” non è un'impresa facile.
Se la bellezza è negli occhi di chi guarda, lo stesso si può sicuramente dire per la bruttezza di quei “jaggies” che vediamo spesso nelle immagini compresse. Il nostro Jeremy Wagner è in missione per quantificare la qualità dell'immagine in relazione alla performance. Potete aiutarlo?
HTTP/2 è una dura esperienza sui browser incompatibili. Jeremy Wagner spiega la vera entità dei problemi di performance del mondo reale e come adattare l'invio degli asset del sito alla connessione di ciascun utente.
A seconda delle capacità del vostro pubblico, un sito ottimizzato per HTTP/2 potrebbe essere dannoso per un segmento dei vostri utenti. Jeremy Wagner ci mostra come l'adaptive content delivery possa migliorare la performance del sito dovuta a browser incompatibili.